La figura femminile nell’alpinismo e il rapporto donna – montagna: è questo il tema del numero di marzo di Montagne360, la rivista del Club Alpino Italiano. Da scalatrici come Tamara Lunger e Nives Meroi alle ghiacciatrici Angelika Rainer e Anna Torretta, fino alle giovanissime Federica Mingolla e Laura Rogora; e poi il progetto Libere In Vetta, che promuove percorsi riabilitativi di montagnaterapia per donne coinvolte in episodi di maltrattamenti; le pioniere della seconda metà dell’800; e infine le testimonianze della Vicepresidente del CAI Lorella Franceschini, di Renata Rossi, Silvia Metzeltini, Marcella Morandini, Daniela Berta, Sofia Parisi. Non mancano, come sempre, escursionismo, trekking, libri e tanto altro!
La presentazione della rivista è disponibile a questo link.
Nel videosommario qui sotto, un assaggio dei contenuti di questo numero. Buona lettura!
Seguite Montagne360 su Facebook e Twitter; sul sito del CAI a questo link è disponibile l’archivio della rivista in PDF.
Luca sono socio CAI dal 1970 e GISM da 10 anni. Non so se questo e’ il posto giusto per segnalare una tecnologia, ma non riesco a capire dove scriverti.. guarda questi link e capisci subito di cosa vorrei parlare al mondo della montagna.
marmolada.panomax.com
skyway.panomax.com
livigno.panomax.com
grignone.panomax.com
se fa brutto tempo, clicca su IMMAGINI MIGLIORI.
Io amo la montagna da sempre e amo la tecnologia, che e’ stata la linfa della mia vita professionale. Credo che parlare i queste tecnologie non sia fare banale advertising, cosa che non vorrei fare, ma fare informazione. Se può’ interessare sono ben lieto di fornire le informazioni necessarie.
Grazie, ciao, Renato