Non so a voi, ma a me fa davvero impressione la montagna senza inverno, e quasi senza neve. E a dire il vero non solo la montagna. Oggi è il 10 febbraio e se non fosse il calendario a ricordarmi …
Dobbiamo avere maggior cura dei nostri territori. Da quelli montani a quelli delle piccole isole, dove i nostri concittadini affrontano maggiori disagi. Occorre combattere contro speculazioni e sfruttamento incontrollato delle risorse naturali. Il problema dell’ambiente, che a molti e a …
Ormai ci siamo. A breve partirà la Conferenza Parigi 2015 sul Clima, COP21. Un’occasione da non perdere per far sentire la voce delle montagne del mondo. Nell’editoriale di agosto auspicavo la nascita di una alleanza dei club alpini sul tema …
Quando penso al significato della parola crisi penso a “scelta” e “momento cruciale”. Il primo deriva dal greco krisis scelta, da krino distinguere, il secondo dal cinese (questa è la proposta di Alessandra Vita, traduttrice e interprete). Viviamo un momento …
Il 22 giugno scorso a Roma, organizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con #ItaliaSicura, si sono tenuti gli “Stati generali sui cambiamenti climatici e sulla difesa del territorio” in Italia. Tra i …
Il 22 marzo scorso è stata la Giornata mondiale dell’Acqua, in questa occasione il CAI ha presentato numerose iniziative a favore della sensibilizzazione e della tutela di questo bene prezioso, che avranno luogo nei prossimi mesi. L’acqua fu al centro …
Nell’esatto momento in cui mi sono seduto alla scrivania per scrivere questo editoriale, a Bologna, la città dove vivo, ha cominciato cadere copiosa la prima neve dell’anno (27 dicembre). Una delle tante piccole coincidenze senza importanza, che però non ho …
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.