Escursionista? «Sì». In montagna perché? «In montagna perché si esplora. E più si esplora, più si impara». Quanti anni hai?. «Quasi nove!». E un altro ancora. Escursionista? «Sì». In montagna perché? «In montagna perché ci si diverte e ci si …
Non c’è mai un luogo sbagliato per parlare di montagna. E ovunque lo si faccia, c’è sempre qualcuno che è istintivamente predisposto all’ascolto. Più spesso siamo noi che ci chiediamo se a chi frequenta quel luogo potrà mai interessare il …
Perché solo i poeti e gli scrittori invocano i suoni della natura? Forse perché il loro compito è ricordarci che i suoni naturali migliorano la vita. Non della natura, badate bene. Ma naturali. Niente fabbriche, niente macchinari, niente auto, niente …
Per molti salire in alta quota avvicina in qualche modo al divino o a una spiritualità laica. Quel che invece è certo è che lassù, in alto, tra la neve fresca, ci sono uomini straordinari. Gente preparata, competente, dal cuore …
Hotel Astoria di Riva del Garda era gremito e fremente nell’attesa della prima visione assoluta di Silence, il docufilm di Bernardo Giménez che racconta il primo 9c della storia. Una via liberata nell’autunno del 2017 da Adam Ondra nella Flatanger …
Poche settimane fa, sfogliando il settimanale Internazionale, mi sono soffermato sul titolo di copertina: “Il dilemma del turista”. La domanda che motiva il titolo è questa: “nell’era del turismo di massa ha ancora senso viaggiare?”. Un tema interessante, che mi …
Il Nepal vieta l’Everest in solitaria”: è questa la notizia che ho letto il 31 dicembre scorso su La Stampa. Dalla prossima stagione, secondo quanto riportato dai media, gli stranieri che vogliono scalare le montagne nepalesi devono essere sempre accompagnati …
Vista e visione. C’è una differenza sostanziale tra questi due sostantivi che, quando usati, stimolano il nostro immaginario. Spesso, raggiunta una vetta o una mèta, ci stupiamo per quella «vista meravigliosa» che la natura ci regala. È un dono prezioso …
Il fuoristrada giallo del Cnsas è uscito di strada. Davide era su quella jeep e la vita ha iniziato a spegnersi in quel maledetto istante, mentre stava andando a fare un intervento di soccorso alpino. E anche Mario, Valter e …
Su una cosa sono tutti d’accordo: la montagna va salvaguardata e rilanciata nella sua dimensione naturale, ambientale ed economica. Tutti d’accordo anche sul fatto che il turismo sostenibile sia un elemento strategico per l’economia delle Terre alte. Poi viene il …
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.