Siamo su un’autostrada per l’inferno climatico, con il piede sull’acceleratore». Ad affermarlo è Antonio Guterres, Segretario generale dell’Onu, nel suo discorso alla cerimonia di apertura della Cop27 di Sharm el-Sheikh, in Egitto, la ventisettesima conferenza delle Nazioni Unite sul clima.E …
Luca Calzolari Articoli.
Di crisi climatica ho scritto spesso su Peak&Tip. Anche prima che si chiamasse “crisi”, quando i più si limitavano ad associare i numerosi effetti imprevisti e imprevedibili di certi eventi estremi al cambiamento climatico. Lo scorso settembre sono tornato sul …
Se per Rino Gaetano il cielo è sempre più blu, per gli scienziati svizzeri le Alpi sono sempre più verdi. Purtroppo la differenza tra licenza poetica e narrazione della realtà, qua si manifesta in tutta la sua evidenza. Quella di …
Il clima, ancora una volta il clima. È di questo che abbiamo parlato, stiamo parlando e continueremo a parlare. Lo faremo (lo farò e ho spiegato perché insisto tanto) finché le parole “crisi” ed “emergenza” saranno associate al clima. Non …
È difficile immaginare il futuro se non riusciamo a decifrare e contestualizzare il presente. Di fronte ai grandi temi del nostro tempo – ambientali, sanitari, geopolitici e così via – l’atteggiamento più diffuso è quello di accorgersi di quanto sia …
Di lui c’è chi dice che fa sembrare facili anche le cose più difficili. E infatti è proprio così. Questo è solo uno dei motivi per cui è interessante conoscere Andrea Lanfri e la sua storia. Non tanto ‒ e …
L’ecoansia, questa (quasi) sconosciuta. Non sentivamo la mancanza di un nuovo termine che andasse ad arricchire il nostro vocabolario emotivo. Eppure per definire certi fenomeni oc- corrono parole nuove, come nuovi sono certi disturbi che, guarda caso, colpiscono soprattutto i …
Un conto è vivere la montagna, tutt’altra cosa è vivere in montagna. La differenza non è solo grammaticale. Non si tratta di scegliere tra un articolo determinativo o una preposizione semplice. Qua di determinato o di semplice non c’è proprio …
“Dove vola l’avvoltoio? Avvoltoio vola via. Vola via dalla terra mia, che è la terra dell’amor”. Avemmo voluto parlare della primavera che tanto ci è mancata e che ha cominciato a far sentire la sua presenza. Avremmo voluto parlare della …
È di nuovo primavera. Sottolinearlo, stavolta, non è un fatto scontato. Non perché ci attendevamo un Armageddon e poi d’improvviso abbiamo scoperto che la vita continua a procedere nonostante tutto. Quelli appena trascorsi sono stati due anni difficili, anzi difficilissimi. …